Società Servizi Energia diventa società benefit: una scelta valoriale importante

Società Servizi Energia ha scelto di diventare Società Benefit. Finora sono poco più di 2.000 le aziende in Italia che hanno fatto questa scelta che rappresenta a tutti gli effetti un’evoluzione del concetto di impresa. 

Essere società benefit, infatti, significa integrare all’interno del proprio statuto l’impegno verso la collettività e l’ambiente. A differenza di una società convenzionale, le società benefit si vincolano a perseguire obiettivi che vanno oltre il profitto. Sulla base di tre principi fondamentali – scopo, responsabilità e trasparenza - si impegnano a creare valore condiviso per i propri stakeholders, ovvero tutti i portatori di interesse. Integrare quello che viene definito “scopo duale” all’interno del proprio business è un passo importante, perché obbliga a misurare non più solo i risultati economici, ma anche l’impatto ambientale e sociale e a comunicarlo in maniera trasparente.

Società Servizi Energia si è posta come obiettivo quello di concorrere a creare una cultura dell’uso sostenibile dell’energia, sia valorizzando il ricorso a forme di energia rinnovabile sia educando ad un consumo energetico consapevole. In questa promozione verso la transizione ecologica è incentivata anche la collaborazione con altre realtà per la promozione di prodotti, servizi e tecnologie che possano contribuire ad un uso responsabile dell’energia. Un altro obiettivo riguarda la responsabilità sociale nei confronti dei propri collaboratori, per i quali la società si impegna a promuovere i valori dell’accoglienza, del rispetto per le diversità e della conciliazione vita-lavoro. L’impegno è anche nei confronti dei propri clienti, mettendoli sempre al centro e assicurando loro un servizio di qualità.

Questi obiettivi fanno parte da sempre del modo di operare di Società Servizi Energia. Il paradigma della società benefit riflette pienamente i valori dell’azienda e aiuta a portarli avanti con sempre maggior determinazione, grazie all’impatto positivo che questa evoluzione ha sulla governance aziendale.

L’aggiornamento dello statuto rappresenta una scelta valoriale importante e un modo per esprimere un’idea di servizio da sempre inteso come qualcosa che va oltre la semplice fornitura di energia. Essere vicini ai propri clienti e al territorio, poter costituire un punto di riferimento sono la molla del lavoro quotidiano di Società Servizi Energia. 

Le Società Benefit sono state introdotte in Italia con la legge di stabilità 2016. Le società benefit sono definite come le società «che nell’esercizio di un'attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di  persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse» (comma 376). 

L’ispirazione viene dal movimento B-Corp nato negli Stati Uniti.  L’espressione B Corp e Società Benefit fanno riferimento ai medesimi principi ma indicano due realtà diverse. B-Corp è una certificazione emessa da un ente terzo (B-Lab), mentre Società Benefit indica una forma giuridica. 

Società Servizi Energia srl - Società Benefit
Piazza Risorgive, 31 - 36040 Brendola (VI)
Chi siamoI nostri ufficiDove operiamo
0444 601360
segreteria@ssenergia.com
P.IVA 02981930247
Numero REA VI - 289904
Capitale sociale 100.000 euro interamente versati
Società Servizi Energia SRL Società Benefit è conforme alla norma UNI ISO 9001:2015 per i seguenti servizi: erogazione del servizio di vendita gas metano ed energia elettrica a mezzo rete
kiwa accredia loghiArea riservata al personale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram