Elettrodomestici e bolletta: come possiamo risparmiare?

Il miglior modo per risparmiare, lo sappiamo, è quello di ridurre i consumi. Un semplice consiglio che fa bene alle tasche e all’ambiente, ma che sta diventando in questo momento una vera e propria necessità. Il rialzo del costo della materia prima impone di considerare con attenzione l’uso che facciamo dei nostri elettrodomestici. Essere consapevoli di quanta energia consumano, mettere in pratica i suggerimenti per utilizzarli in maniera intelligente è senza dubbio il primo passo in ottica di risparmio.

Capita spesso in questi giorni di leggere simulazioni di quanto pesano e impatteranno gli elettrodome- stici sulla nostra bolletta, in previsione di un costo della materia prima in crescita. Mettendo insieme costi stimati dell’energia, il consumo medio in kWh di un dato elettrodomestico e il tempo di utilizzo, è possibile valutare ad esempio quanto ci costerà un lavaggio in lavatrice o l’utilizzo del forno elettrico. Se poi pensiamo ad elettrodomestici che funzionano h24, come può essere il frigorifero, l’aumento appare ancora più evidente.

Secondo quanto pubblicato recentemente da un quotidiano nazionale online, con questo trend di ascesa del costo della materia prima, usare gli elettrodomestici a dicembre potrebbe arrivare a costarci il 600% in più rispetto allo scorso anno. Come orientarsi, dunque, per far fronte a questa situazione e cercare di contenere la spesa?

Sicuramente è importante fare una classifica degli elettrodomestici più energivori e magari non necessari. Stufetta elettrica, bollitore, friggitrice ad aria, asciugatrice, phon e piastra per i capelli sono, ad esempio, tra gli elettrodomestici che consumano di più.

Un altro aspetto fondamentale da tenere presente è poi l’importanza delle classi energetiche, perché un elettrodomestico efficiente può veramente fare la differenza in termini di risparmio.

Infine, anche il modo in cui li utilizziamo può influire in maniera significativa sulla bolletta. Ecco allora qualche semplice consiglio che può aiutarci a risparmiare.

• Regoliamo la temperatura del frigorifero a 5 °C, evitiamo di aprirlo e non sovraccaricarlo
• Utilizziamo la lavatrice solo a pieno carico
• Scegliere programmi eco per la lavastoviglie ed evitiamo, se possibile, l’asciugatura che è particolarmente energivora.

• Ricordiamoci, inoltre, che gli elettrodomestici consumano anche quando sono in stand by!

Società Servizi Energia srl - Società Benefit
Piazza Risorgive, 31 - 36040 Brendola (VI)
Chi siamoI nostri ufficiDove operiamo
0444 601360
segreteria@ssenergia.com
P.IVA 02981930247
Numero REA VI - 289904
Capitale sociale 100.000 euro interamente versati
Società Servizi Energia SRL Società Benefit è conforme alla norma UNI ISO 9001:2015 per i seguenti servizi: erogazione del servizio di vendita gas metano ed energia elettrica a mezzo rete
kiwa accredia loghiArea riservata al personale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram