Area riservata

Quando possiamo accendere il riscaldamento?

L’inverno è alle porte. Mentre le temperature si abbassano, cresce la voglia di avere la nostra casa calda e confortevole.

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha posto la necessità di adottare delle misure a livello nazionale per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti, questo perché  il 40% del gas dell’anno 2021 proveniva dalla Russia. Il ministero della Transazione Ecologica ha messo in atto un Piano Nazionale, con l’obiettivo di indipendenza dal gas russo nel 2024. Gli obiettivi dell’Unione Europea  prevedono che  l’Italia riduca i consumi di gas naturale del 15% nella prossima stagione invernale.

Per far si che questo accada le regole da seguire sono:

  • 15 giorni in meno di riscaldamento nel corso della stagione invernale.
  •  Il livello massimo consentito scende a 19 gradi per il settore residenziale e a 17 gradi per imprese.
  •  Il riscaldamento resta acceso per un’ora in meno durante il giorno per l’intera stagione invernale.

Quindi, quando ci è permesso di accendere il riscaldamento? Per quanto tempo possiamo tenerlo acceso durante la giornata?

 Le risposte a queste domande variano dalla fascia climatica in cui si trova ogni comune.

Con il termine fascia climatica intendiamo una porzione di territorio che condivide uguali caratteristiche climatiche. L’Italia presenta 6 zone climatiche (dalla A alla F) in funzione dei cosiddetti gradi giorno. Essi corrispondono alla somma, per tutti i giorni dell'anno, della differenza tra la temperatura dell'ambiente interno e la temperatura media esterna giornaliera.

L’Allegato A Decreto del Presidente della Repubblica del 26 agosto 1993, n. 412 stabilisce i gradi giorno di ogni Comune. Grazie ad essi possiamo inserire ogni Comune in una determinata fascia climatica, per sapere quando possiamo accendere il riscaldamento e per quanto ore massimo possiamo tenerlo acceso.

Oltre a questa normativa nazionale, bisogna fare riferimento anche a eventuali provvedimenti comunali, in caso di condizioni meteorologiche avverse. Nel caso abitassimo in appartamento, deve esserci una delibera dell’assemblea condominiale, in cui la maggioranza stabilisce le ore di accensione dei riscaldamenti all'interno del condominio. Il tutto nel rispetto della tabella sopra riportata.

Il Veneto e l’Emilia Romagna si trovano in FASCIA E, perciò si potrà accendere il riscaldamento dal 22 ottobre fino al 7 aprile per un massimo di 13 ore al giorno.

Società Servizi Energia srl
Piazza Risorgive, 31 - 36040 Brendola (VI)
Chi siamoI nostri ufficiDove operiamo
0444 601360
segreteria@ssenergia.com
P.IVA 02981930247
Numero REA VI - 289904
Capitale sociale 100.000 euro interamente versati
Società Servizi Energia SRL è conforme alla norma UNI ISO 9001:2015 per i seguenti servizi: erogazione del servizio di vendita gas metano ed energia elettrica a mezzo rete
kiwa accredia loghiArea riservata al personale