Continua la nostra rubrica dedicata al mondo degli elettrodomestici. Questa volta è il turno della lavatrice. In questo articolo vedremo come utilizzare al meglio questo utile elettrodomestico per consumare e spendere meno.
Alcuni consigli pratici per la lavatrice
- Ridurre i consumi di acqua ed energia della lavatrice è più semplice di quanto si possa pensare. Basta seguire alcuni semplici accorgimenti.
- Il primo accorgimento è quello di utilizzare la lavatrice solo a pieno carico.
- Il secondo consiglio è quello di lavare a bassa temperatura (preferibilmente non superiore a 30° C). Risparmierete energia elettrica ed eviterete uno stress inutile per i vostri capi di abbigliamento.
- In terzo luogo, è bene evitare il prelavaggio. In questo modo, infatti, si risparmia fino al 15% sul consumo energetico. Utilizzare programmi eco, inoltre, vi permetterà di risparmiare dal 30 al 45% sui consumi.
- È bene scegliere una lavatrice di classe energetica A o superiore e sostituire quelle vecchie.
- Per il lavaggio in lavatrice, privilegiate le ore notturne soprattutto, ma non solo, se avete un contratto di fornitura di energia elettrica diviso in fasce orarie.
- Per quanto riguarda al detersivo, non serve esagerare. Dosatelo secondo le istruzioni che trovate sulla confezione e non superate i 25 ml di detersivo per 1 kg di bucato.
- L’ultimo, ma non meno importante, consiglio è quello di fare una manutenzione regolare dell’apparecchio, ad esempio, aggiungendo regolarmente un decalcificante al bucato o pulendo il filtro della pompa almeno ogni due mesi.
Stendiamo insieme
Dato che il consumo di energia delle asciugatrici elettriche è molto alto, è consigliabile stendere i panni (preferibilmente al sole). Se prestate particolare attenzione nello stendere i panni, sarà più facile anche stirarli. Quindi fate in modo che non si formino pieghe. Evitate, poi, di stendere a cavallo del filo da bucato perché lascia lo stampo sui capi. Stendete le magliette facendole penzolare con il collo verso il basso. In questo modo, il peso del tessuto bagnato “stirerà” le magliette stesse. Per quanto riguarda i pantaloni, è bene stenderli con l’orlo verso il basso. Per tutti i capi, infine, è utile sbatterli un paio di volte prima di appenderli, per appianare eventuali pieghe del tessuto.