I vantaggi dell’Iva agevolata
L'Agenzia delle Entrate ha stabilito un cambio di rotta circa l’energia elettrica destinata alle parti comuni condominiali. Finora queste parti non potevano essere considerate strettamente residenziali e quindi per loro doveva essere applicata l’aliquota ordinaria al 22%. Ora, invece, possono usufruire dell’IVA agevolata al 10%.
Se nel condominio ci sono attività economiche, l’agevolazione persiste solo a patto che siano completamente indipendenti negli accessi e per questo escluse dal contribuire alle spese condominiali delle parti comuni. Per usufruire dell’agevolazione al 10% è necessaria un’autocertificazione, con firma del legale rappresentante del condominio. Poiché la norma non è retroattiva, non è possibile chiedere rimborsi.