Società Servizi Energia ti mette a disposizione diverse modalità di pagamento della bolletta.
- Mediante addebito diretto sul conto corrente bancario/postale (SDD) da richiedere con il modulo SEPA Core Direct Debit;
- Con bonifico bancario IBAN N. IT 79 D 05034 12905 000000011041 Banco popolare Società Cooperativa (ex Banca Popolare di Verona);
- Con bonifico postale IBAN N. IT 32 Y 07601 12900 000069488286 Banco Posta;
- Con bollettino postale (allegato alla fattura o scaricabile qui) utilizzabile presso tutti gli uffici postali o agli sportelli del Banco Popolare Società Cooperativa;
- Con POS presso i nostri uffici (spese a nostro carico);
- Con SYSAL PAY presso i tabaccai;
- Con il sistema pagoPA. Allegato alla bolletta trovi l’avviso di pagamento pagoPA, che è precompilato e non modificabile. Con il codice avviso potrai effettuare il pagamento in tutti i luoghi dove è esposto il simbolo pagoPA.
A questo punto basta scegliere dove pagare la bolletta, selezionando uno dei tanti prestatori del servizio di pagamento: sportelli bancari, bancomat, circuito Sisal, Lottomatica, Poste Italiane, tabaccherie, ricevitorie, edicole, supermercati aderenti. Puoi pagare anche comodamente da casa con il tuo home banking, sempre riportando il codice avviso. Una volta concluse le operazioni di pagamento, ti sarà restituita una ricevuta che ha valore liberatorio, ovvero può essere utilizzata come attestazione dell’avvenuto versamento.
Consigli per pagare la bolletta
L’addebito diretto sul conto corrente bancario/postale (SDD) è sicuramente il modo più agevole per pagare la bolletta. Non solo eviti eventuali disservizi legati ai ritardi delle poste, ma non corri nemmeno il rischio di dimenticare di effettuare il pagamento e quindi di incorrere in morosità. Il risparmio di tempo e la tranquillità sono un chiaro vantaggio a cui si aggiunge anche uno sconto in bolletta che riconosciamo a chi sceglie questa modalità di pagamento. Un modo facile per facilitare la gestione della fornitura e, perché no, per alleggerire la bolletta! L’addebito diretto non è altro che un procedimento automatico che autorizza la propria banca a saldare le fatture energetiche. affinché questo avvenga è necessario utilizzare uno strumento chiamato RID (Rapporto Interbancario diretto). si tratta di un’operazione SEPA, prevista all’interno dell’Unione Europa per tutti i titolari di conto corrente e richiede il consenso esplicito del creditore. Per autorizzare il proprio Istituto di credito al pagamento è necessario compilare l’apposito modulo e restituirlo all’istituto attraverso l’homebanking o recandosi nella filiale. Il modulo deve essere firmato e contiene l’Iban del proprio conto corrente, i dati personali per l’identificazione, i dati del fornitore e i riferimenti dell’istituto bancario. Ricordiamo che è possibile intestare sul proprio conto corrente anche le bollette di un altro intestatario. Il Rid è una procedura estremamente sicura, che non richiede i dati della propria carta di credito e che segue i più rigorosi standard di sicurezza bancaria.