Le letture stimate sono utilizzate per stimare i consumi del gas in mancanza di letture comunicate dal distributore o da te. Secondo l’ARERA, infatti, spetta al distributore e non al fornitore la lettura a domicilio del contatore (questo avviene da 1 a 3 volte all’anno). Per questo è molto importante ricordarsi di comunicare al proprio fornitore l’autolettura dei propri consumi. In questo modo è possibile evitare spiacevoli conguagli e avere sotto controllo il budget famigliare. Per avere bollette più precise, non ti dimenticare quindi di fare l’autolettura!
Come fare l’autolettura?
Con l’autolettura la fattura è solo su consumi reali: è questo uno dei vantaggi che offriamo ai nostri clienti e che ti richiede pochi semplici passaggi. per prima cosa identifica la tipologia del tuo contatore.
CONTATORE ANALOGICO

Se il tuo contatore è ancora quello analogico, dovrai comunicare le cifre nei riquadri prima della virgola (compresi eventuali zeri), escludendo le cifre decimali (in rosso nel contatore).
CONTATORE ELETTRONICO
Se hai un nuovo contatore elettronico, basterà premere il pulsante di accensione e sul display compariranno i consumi. Dovrai comunicare i numeri prima del punto (compresi fili zeri) tralasciando i decimali che compaiono subito dopo. Il display tornerà a spegnersi in automatico.

Come comunicarla?
Per comunicarci i tuoi consumi devi avere il codice autolettura che ricevi via sms o che trovi sulla prima pagina della bolletta. Scegli poi il canale che preferisci: chiama il numero verde 800.03.02.95 e segui le istruzioni della voce guida, oppure accedi alla tua area riservata.
Autolettura e periodicità di fatturazione