Il 29 luglio l’Autorità per la Regolazione di Energia Reti e Ambiente ha annunciato che dal 1 ottobre cambierà il calcolo del costo della materia prima del gas.
Questa misura nasce dall’esigenza di far fronte all’instabilità generale e al rialzo dei prezzi cercando di contenere le ricadute sui consumatori e assicurare la tenuta del sistema gas italiano.
In sintesi la componente Pfort/Cmem, cioè la spesa per la materia prima del gas poi rivenduto ai clienti, non verrà più definita facendo riferimento al TTF, ovvero l’indice della borsa olandese. Per determinare il costo della materia si farà invece riferimento al Psv, l’indice del prezzo del gas nella nostra penisola.
L’obiettivo è quello di non trasferire al consumatore i rischi di copertura ma solo i vantaggi delle misure di contenimento, come ad esempio eventuali tetti di spesa.
I clienti di Società Servizi Energia potranno usufruire dei vantaggi di questa novità, in quanto le nostre tariffe adottano questi indici.
In ottica di trasparenza abbiamo comunicato a tutti i nostri clienti questa modifica tecnica, che non cambia le condizioni generali di fornitura.
In questo momento in cui l’emergenza energetica impone di essere particolarmente attenti, siamo ancora più vicini ai nostri clienti e a completa disposizione per ogni informazione e confronto.
È fondamentale non prendere decisioni affrettate e accettare proposte fatte al telefono, né comunicare i dati della propria bolletta rischiando di incappare in nuovi contratti non voluti.
A tutti ricordiamo, inoltre, che il modo migliore per risparmiare è quello di imparare a ridurre i consumi. Una buona pratica sempre, che fa anche bene all’ambiente.