Condomini: novità per l’Iva sulla fornitura dell’energia elettrica

La luce dell’ingresso o delle scale, la corrente elettrica per funzionare l’ascensore… in sintesi l’energia elettrica destinata alle parti comuni condominiali: l’Agenzia delle Entrate ha stabilito un cambio di rotta.

Finora era stato specificato che queste parti non potevano essere considerate strettamente residenziali e quindi per loro doveva essere applicata l’aliquota ordinaria al 22%. D’ora in poi, invece, potranno usufruire dell’IVA agevolata al 10%.

Se nel condominio ci sono attività economiche, l’agevolazione persiste solo a patto che siano completamente indipendenti negli accessi e per questo escluse dal contribuire alle spese condominiali delle parti comuni.

Per quanto riguarda le somministrazioni di energia elettrica destinata a utilizzo “promiscuo” (in parte a utilizzo domestico e in parte allo svolgimento di attività economiche) saranno soggette all’aliquota ordinaria, a meno che non sia possibile contabilizzare con esattezza la parte di fornitura destinata ad attività imprenditoriali (contatori distinti).

Per usufruirne dell’agevolazione al 10% è necessaria un’autocertificazione, con firma del legale rappresentante del condominio. Poiché la norma non è retroattiva, non è possibile chiedere rimborsi.

Società Servizi Energia srl - Società Benefit
Piazza Risorgive, 31 - 36040 Brendola (VI)
Chi siamoI nostri ufficiDove operiamo
0444 601360
segreteria@ssenergia.com
P.IVA 02981930247
Numero REA VI - 289904
Capitale sociale 100.000 euro interamente versati
Società Servizi Energia SRL Società Benefit è conforme alla norma UNI ISO 9001:2015 per i seguenti servizi: erogazione del servizio di vendita gas metano ed energia elettrica a mezzo rete
kiwa accredia loghiArea riservata al personale
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram