
Come difendersi dai contratti energia ottenuti con inganno
Sono insistenti, fanno apparire il tutto una formalità, convenientissimo; spesso arrivano a farti credere di firmare un modulo per semplice presa visione: «per far vedere che sono stato a casa sua». Invece ti ritrovi ad aver sottoscritto un contratto in piena regola, per la fornitura del gas, piuttosto che della luce e magari nemmeno conveniente. Al conto vanno aggiunte informazioni ingannevoli e incomplete (ma in qualche caso anche firme false) da parte degli agenti di vendita; risparmi mirabolanti che alla fine non si rivelano tali; prodotti accessori come assicurazioni sugli impianti “venduti” insieme coi contratti; questi sono i nuovi venditori “porta a porta” specializzati nel far cadere in trappola i poveri cittadini.
Vittime preferite gli anziani. Ai malcapitati, non resta che provare a disdire il tutto, possibilmente senza pagare penali. Continua a leggere